Dalle sorelle Cucchi alle sorelle Monti

Il futuro di Pasticceria Cucchi

Nel cuore di Milano, una delle sue più amate istituzioni, la Pasticceria Cucchi, si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia. Fondata nel 1936 da Luigi Cucchi e sua moglie Vittorina, questa iconica pasticceria ha sempre rappresentato le radici e la tradizione della città.  Ma ora, dopo quasi un secolo di gestione familiare, rappresentata dalle nipoti del fondatore, Pasticceria Cucchi cede l’attività ai Monti, una famiglia di esperti nel settore della ristorazione e della pasticceria.

 

Foto storica di Pasticceria Cucchi che ritrae il fondatore, Luigi Cucchi (secondo da destra) e sua moglie Vittorina Cucchi. Foto courtesy ig @pasticceria_cucchi
Foto storica di Pasticceria Cucchi che ritrae il fondatore, Luigi Cucchi (secondo da destra) e sua moglie Vittorina Cucchi. Foto courtesy ig @pasticceria_cucchi

 

Un Passaggio di Mani e di Cuore

 

Il passaggio da sorelle a sorelle è forse la caratteristica più significativa di questa transizione. 

Elena e Giulia Monti, le nuove proprietarie, portano con sé una lunga tradizione familiare legata alla ristorazione. 

La famiglia Monti, composta anche dal padre Marco e la madre Tiziana, è profondamente radicata nella cultura culinaria e storica milanese. Tiziana infatti è la figlia di Giacomo Bulleri, fondatore dell’iconica Trattoria da Giacomo, un noto ristorante milanese che nel 2020 viene ceduto ad un’altra famiglia Milanese, i Rovati, noti imprenditori nel ramo farmaceutico.

Elena e Giulia Monti. Foto courtesy ig @pasticceria_cucchi
Elena e Giulia Monti. Foto courtesy ig @pasticceria_cucchi

 

Una Nuova Offerta Gastronomica

 

Pasticceria Cucchi cede l’attività alle sorelle Monti, pronte ad introdurre nuove offerte gastronomiche al patrimonio della pasticceria.
La tradizionale selezione dei dessert rimarrà un punto fermo, è stata aggiunta una vera e propria carta dei vini, per rendere ogni visita un’esperienza completa. Ma la sorpresa più grande è stata l’introduzione di proposte salate calde per pranzo e colazione. Testimonianza dell’impegno a soddisfare i gusti dei clienti in ogni momento della giornata.

Alcune delle propsote salate offerte dalla nuova gestione di Pasticceria Cucchi. foto courtesy ig @pasticceria_cucchi
Alcune delle proposte salate offerte dalla nuova gestione di Pasticceria Cucchi. foto courtesy ig @pasticceria_cucchi

Il Nostro Lavoro

 

La nostra avventura con Pasticceria Cucchi inizia circa tre anni fa, sono stati diversi i progetti portati avanti insieme. Ci occupiamo della loro comunicazione digitale in collaborazione con altri professionisti, in particolare il nostro focus è social media, digital adv e sito web con e-commerce.

Ogni parola, immagine e dettaglio è stato curato con l’obiettivo di mantenere un’identità riconoscibile che sia comunque al passo con i tempi, senza stravolgere l’anima della pasticceria.

Ci siamo divertiti anche tantissimo, per esempio con la campagna di San Valentino 2023, dove abbiamo creato da zero una digital strategy per far battere il cuore dei milanesi. 

Una firma su un bigliettino. “Con Amore, Cucchi,” mischiava rimandi vintage al romanticismo e la dolcezza delle creazioni della pasticceria. L’abbiamo presentata così: “di tutti gli amori possibili, quest’anno ci siamo soffermati su quello costruito dai piccoli gesti quotidiani, dalle piccole attenzioni e da tutte quelle piccole forme di cura che non puntano mai a stupire, ma a rimanere ❤”

 

Dalla campagna per San Valentino 2023, "Con Amore, Cucchi"
Dalla campagna per San Valentino 2023, “Con Amore, Cucchi”

 

Il Sito Web

 

Nella strada percorsa insieme, abbiamo creato il loro sito web e e-commerce, un’accattivante vetrina online che cattura l’essenza unica di Pasticceria Cucchi. Ogni pagina racconta una storia di tradizione e amore per la gastronomia. Il loro panettone viene venduto tutto l’anno e -specialmente a dicembre- in tutto il mondo!

Screenshot del sito ufficiale di Cucchi
Screenshot del sito ufficiale di Cucchi

 

Il Futuro

Mentre Cucchi si prepara a scrivere il prossimo capitolo della sua storia, noi ci saremo.

Chi segue il brand si sarà accorto che il main hashtag #milanoperbene è stato cambiato in #comeacasa, indice della nuova direzione del marchio, che punta tutto sul senso di familiarità e rafforzamento di quei legami alla base della loro azienda e anche della loro clientela.

Cosa aspettarsi? Di tutto, ma intanto iniziamo con il Natale!